“Vengo anch’io!” è la dedica a Enzo Jannacci della 46esima Rassegna della Canzone d’Autore, il Premio Tenco 2023, che tornerà – attesissimo – al Teatro Ariston di Sanremo il 19, 20 e 21 ottobre. Il titolo fa riferimento al decennale della scomparsa dell’eclettico personaggio, del quale ogni artista partecipante dovrà interpretare un brano come omaggio. Nell’attività di valorizzazione e promozione della canzone d’autore di qualità, sono state assegnate le Targhe Tenco a Vinicio Capossela (Miglior album per “Tredici canzoni urgenti”), che si esibirà sabato 21 ottobre, Niccolò Fabi (Miglior canzone per “Andare oltre”), Alice (Miglior interprete per “Eri con me” ex aequo con Francesco Guccini per “Canzoni da intorto”), Daniela Pes (Miglior opera prima per “Spira”) e gli Almamegretta (Miglior album in dialetto per “Senghe”), i quali calcheranno il palco giovedì 19 ottobre. Saranno presenti anche i produttori Mimmo Ferraro e Marco Rovelli, che ritireranno la Targa Miglior album a progetto per “Nella notte ci guidano le stelle. Canti per la Resistenza”. La Targa Tenco costituisce il massimo riconoscimento conferito dal 1984 ai migliori album italiani di canzone d’autore pubblicati nel corso dell’ultimo anno. Gli artisti e i progetti discografici vengono valutati dalla più ampia giuria composta da giornalisti e critici musicali del nostro Paese. Giovedì 19, durante la prima delle tre serate organizzate dal Club Tenco con il contributo di vari sponsor, vedremo inoltre Armando Corsi e Paolo Jannacci. Ricordando che il Premio Tenco dal 1974 costituisce un importante omaggio alla carriera di coloro i quali hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale, i Premi Tenco 2023 sono stati assegnati a Carmen Consoli, Eugenio Finardi, Ron, tutti e tre premiati venerdì 20 ottobre, Tom Zé – Premio Tenco Internazionale, che lo ritirerà sabato 21 ottobre, e Renzo Arbore – Premio Tenco all’Operatore Culturale. Per quanto concerne il resto del programma, venerdì 20 si potranno ammirare anche Aeham Ahmad (Premio Yorum), Angelo Branduardi e Patrizia Cirulli. Il giorno dopo, sabato 21, oltre ai nomi già citati, sarà la volta di Leti Dafne, Flavio Giurato e Tosca. La Rassegna verrà condotta dallo storico presentatore Antonio Silva insieme all’attore Paolo Hendel. In aggiunta sono confermati i momenti collaterali a partire da mercoledì 18 ottobre, che coinvolgeranno le più belle e rappresentative location della Città dei Fiori.
Torna la grande stagione teatrale del Casinò di Sanremo da ottobre 2023 ad aprile 2024
Gianmarco Tognazzi, Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Antonio Decaro, Adriano Falivene con Antonio Milo ed Elisabetta...